Indirizzo: Via F. Massimo, 19
Localit: MANDURIA(TA) 74024
Telefono: 099/9735332
Fax:
Sito Web: www.museodelprimitivo.it
Email: info@museodelprimitivo.it
Informazioni
PROPOSTE PER GRUPPI
proposta A
- visita guidata della Cantina e Museo della civiltà del vino Primitivo
- degustazione di 6 etichette di loro produzione (Primitivo di Manduria DOC, DOCG e Negroamaro IGT) tenuta da Sommelier, accompagnata da piatti e prodotti tipici della gastronomia tradizionale locale, con servizio buffet:-tarallini, formaggio, -orecchiette al sugo con polpette -dolcetti in pasta di mandorle € 20,00 p.p. (per minimo n. 20 pax ) € 25,00 p.p. (per minimo n. 10 pax )
proposta B
- visita guidata della Cantina e Museo della civiltà del vino Primitivo
- degustazione di 6 etichette di loro produzione (Primitivo di Manduria DOC, DOCG e Negroamaro IGT) tenuta da Sommelier, accompagnata da piatti e prodotti tipici della gastronomia tradizionale locale, con servizio buffet: - tarallini, formaggio, salame, -cranu stumpatu (piatto della tradizione contadina: grano saltato in olio extravergine d’oliva con cipolla), -dolcetti in pasta di mandorle € 16,00 p.p. (per minimo n. 15 pax ) € 20,00 p.p. (per minimo n. 10 pax )
proposta C
- visita guidata della Cantina e Museo della civiltà del vino Primitivo
- degustazione di 4 etichette di loro produzione (Primitivo di Manduria DOC, DOCG e Negroamaro
IGT) tenuta da Sommelier, accompagnata da: tarallini, formaggio, salame, dolcetti in pasta di mandorle € 12,00 p.p. (per minimo n. 10 pax )
proposta D
- visita guidata della Cantina e Museo della civiltà del vino Primitivo
- degustazione di 3 etichette di loro produzione (Primitivo di Manduria DOC, DOCG e Negroamaro IGT) tenuta da Sommelier, accompagnata da: tarallini, dolcetti in pasta di mandorle. € 6,00 p.p. (per minimo n. 10 pax )
Per 2 pax proponiamo:
- visita guidata della Cantina e Museo della civiltà del vino Primitivo
- degustazione di 4 etichette di loro produzione (Primitivo di Manduria DOC, DOCG e/o Negroamaro IGT) tenuta da Sommelier, accompagnata da tarallini, formaggio, salame, dolcetti in pasta di mandorle. € 15,00 p.p.
Alle suddette proposte suggeriamo le seguenti escursioni nel territorio, in collaborazione con
PROFILO GRECO - Beni culturali e promozione del territorio :
1) Itinerario: MANDURIA, storia e vino.
Programma della giornata:
Visita al Parco Archeologico delle Mura Messapiche compresa la grotta del Fonte Pliniano e Cappella di San Pietro Mandurino.(biglietto d’ingresso € 3,00 - ridotto 1,50 per gruppi superiori a 25 persone ). Costo guida gruppo € 80,00
Passeggiata e visita guidata per conoscere la Città di Casalnuovo, oggi il Centro Storico di Manduria, con la Chiesa Madre, Ghetto degli Ebrei, esterni di Palazzo Corcioli e Palazzo Imperiali. Costo guida gruppo € 80,00)
Riserve Naturali Litorale Tarantino Orientale (La Salina dei Monaci), nei pressi di Torre Columena, area della marina che dista dalla città di Manduria circa 15 km. (Costo guida gruppo € 100,00) .
Consigliamo in mezza giornata da abbinare alla visita al Museo della Civiltà del vino Primitivo, solo una delle aree proposte per il territorio di Manduria.
2) Itinerario: TARANTO, storia e mare.
Visita al MArTa (Museo Archeologico nazionale di Taranto) (biglietto d’ingresso € 5,00, gratuità per over 65.)
Visita al Castello Aragonese. (Ingresso gratuito, obbligo di lasciare carta d’identità perché area di proprietà della Marina Militare).
Visita al Borgo Antico della città vecchia di Taranto
(Costo guida gruppo per Borgo Antico + MarTA € 100,00) Consigliamo Castello + Borgo Antico (3 ore di percorso) oppure Castello + MArTa (4 ore di percorso).
PER VISITE INDIVIDUALI , INFO E COSTI CONTATTARE LA CANTINA oppure Visita guidata presso i loro vigneti di Primitivo, con coltura ad alberello/spalliera, con possibilità di assistere o partecipare alla vendemmia (settembre).
P.R. Eventi e Comunicazione: Produttori Vini Manduria S.c.A.
Tel. 099 973 53 32 - 251 Anna Gennari
CONVENZIONE RISERVATA A TUTTE LE ASSOCIAZIONI ADERENTI ALLA FAP CREDITO